Denominazione di Origine Protetta (DOP) e Indicazione Geografica Protetta (IGP)

Il numero di Denominazione di Origine Protetta (DOP) e Indicazione Geografica Protetta (IGP) è in costante crescita, soprattutto in un paese come l’Italia, ove esiste una tradizione di varietà agroalimentari senza paragoni nel mondo.

I prodotti potenzialmente suscettibili di accedere ad una tutela peculiare, quale è quella offerta dal rilascio di una registrazione a livello nazionale o europeo, sono innumerevoli.

Lo Studio ha preso parte a progetti di impostazione, conseguimento e rilascio di Indicazioni Geografiche Protette (IGP), seguendo le varie fasi di sviluppo dalla costituzione del consorzio di riferimento al riconoscimento del titolo da parte del ministero competente.

Lo Studio ha seguito con successo eclatanti casi di contraffazione di IGP avanti al Tribunale delle Imprese ed avanti gli organi di giustizia UE ed ha altresì seguito all’estero procedimenti volti a conseguire la decadenza per volgarizzazione di registrazioni per marchio aventi ad oggetto di vocaboli generici coperti da registrazione come IGP.

Richiedi informazioni