Case History
Casanti Migani
Casanti Migani
Una recente decisione dell’Autorita Giudiziaria tedesca ha suscitato un acceso dibattito nel mondo della moda, per avere negato la tutela del diritto d’autore alle calzature Birkenstock. Il contenzioso nasce quando Birkenstock, noto marchio tedesco famoso per infradito e sandali, ha cercato di proteggere il proprio design attraverso il diritto d’autore. Il tribunale ha stabilito, che […]
Il Tribunale di Venezia si pronuncia su un interessante quanto complessa vicenda in cui si dibatteva l’ornamentalità e, quindi, la non registrabilità come marchio di determinate caratteristiche presenti su occhiali: <Ritiene in proposito il Collegio che l’impedimento alla registrazione in esame si configuri solo quando il marchio, per le specifiche modalità di realizzazione e non […]
Il Tribunale di Bologna si pronuncia su un interessante caso di contraffazione di marchio denominativo e di marchio di forma, in cui la denominazione corrisponde e descrive di per sé la forma tridimensionale, azionando così un percorso di reciproco rafforzamento della distintività di entrambi i titoli. Molto interessante è la statuizione (del tutto inedita ed […]
Il Tribunale di Torino dichiara la nullità di un marchio contrario al buon costume: <A fronte di tale inequivoco significato del termine “fighetta”, il marchio è contrastante con il comune senso del pudore ed è contrario al buon costume; si esclude conseguentemente il diritto alla tutela del marchio ai sensi degli artt. 14 comma 1 […]
Il Tribunale di Padova decide un importante caso di liquidazione dell’indennità di fine rapporto in materia di agenzia: <La giurisprudenza di merito ha affermato che, nella logica meritocratica dell’art. 1751 c.c., per una valutazione di partenza, dovrebbe essere preso in considerazione il massimo, l’unica misura prevista espressamente dalla legge, da diminuire in presenza di condizioni […]